Io Ho sempre creduto che il single, e lo stereotipo delle single fanno parte di uno specifico segmento di riferimento e quindi le loro azioni i loro comportamenti le loro reazioni alla vita sono diverse ma, difficilmente si discostano a livello di stati d’animo da quelli che sono i veri criteri limitanti oggettivi.
Ma che cosa sono i parametri limitanti ?
Tutto ciò che ci impedisce di esprimere ciò che siamo, ci inibisce, ci limita, compromette le nostre relazioni, il nostro lavoro e tutta la nostra vita e’ un criterio-parametro limitante.

Single
Esistono stati d’animo limitanti, comportamenti limitanti, persone limitanti,1 linguistica limitante e molto altro ancora.
Bisogna imparare a riconoscere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato ciò che e’ sofferenza da ciò che invece è emozione positiva, appagamento.
Oggi, in questo blog dedicato il single, voglio attirare brevemente la Tua attenzione su due dei più importanti e “presenti” criteri limitanti due
stati d’animo che impediscono la nostra piena capacità e consapevolezza:
L’insicurezza e la timidezza.
Certo chi decide di conoscere nuovi single e quindi, instaurare nuove relazioni che possono durare un giorno o ad esempio, tutta la vita, si troverà maggiormente a dover far fronte continuamente ad uno scontro con la timidezza e l’insicurezza.
Questi due parametri sono infatti molto più presenti a livello innato nelle persone, di cio’ che si crede tuttavia, la cosa incredibile è che TIMIDEZZA E INSICUREZZA possono essere, non soltanto gestiti ma anche, strumentalizzati e quindi utilizzati a nostro favore.
Una persona single che ha magari la necessaria volontà, il necessario bisogno di frequentare continuamente ragazze e ragazzi, uomini e donne
si scontrerà spesso con questi stati limitanti e quindi qual è la soluzione ?
:)
Imparare a gestirli partendo magari dallo studio ed all’approfondimento di che cosa è la sicurezza e la timidezza in che modo si sviluppa, quali sono i suoi segni identificativi e altro ancora; esistono dei libri e delle risorse legate alla gestione della timidezza e dell’insicurezza e Ti invito ,se questo è il to desiderio, ad andare a “visionarli” e magari farti un’opinione soggettiva su di essi.
Moltissimi psicologi ed esperti di psicologia umana si occupano di questi argomenti perché insieme alla paura e ad altri “disturbi contribuiscono a rendere la comunicazione in pubblico una grossa paura, addirittura in alcuni paesi e nazioni la seconda paura più sentita dopo la morte.
Il single è una persona molto spesso “libertina” che, cerca di “cogliere l’attimo”, di approfittare di eventuali opportunità di essere al “posto giusto nel momento giusto” e altro ancora; le relazioni sono certamente più amplificate più enfatizzate e alle relazioni stesse si dedica maggior tempo rispetto a una persona che diversamente non ha il problema “di dover cercare una persona da amare” perché magari ce l’ha già al suo fianco.
Ecco i siti dove mettere in atto quanto imparato